Purtroppo dopo 15 gg una ecografia rivela
la presenza di numerose metastasi epatiche in ambedue i lobi
del fegato. Vengono eseguiti una TAC e subito dopo una risonanza
magnetica del fegato che confermano 10 lesioni metastatiche,
la maggiore delle quali di 2,5 cm. Viene eseguito anche un
agoaspirato epatico ecoguidato ed il risultato è: metastasi
di adenocarcinoma compatibile con primitivo mammario.
Il giorno 16 Marzo la paziente aveva iniziato
un ciclo di chemioterapia con lo schema CMF. Ma visto l'impegno
epatico la terapia venne modificata con somministrazione di
epirubicina e taxolo totale 8 cicli: dal 1 Giugno 1999 al
26 Ottobre 1999. Fu iniziata inoltre una terapia ormonale
con tamoxifene.
Ad un controllo del 13 Giugno 2000 si
registra una ripresa di malattia a livello epatico. Si sospende
il tamoxifene e si inizia una nuova chemioterapia con 5-FU
in infusione continua fino al 14/10/2000.
Tre controlli ecografici 07/06/00, 19/9/00
e 11/12/00 dimostravano comparsa di nuove lesioni in entrambi
i lobi. Ad una nuova ecografia del 15/01/01 si registra un
incremento sia numerico che volumetrico
delle metastasi.
Viene intrapresa una nuova chemioterapia
per un totale di 6 cicli fino al Giugno 2001. Ad un controllo
del 31 Luglio 2001 si assiste ad un evidente aumento numerico
e volumetrico delle lesioni metastatiche
epatiche.
|